31 Marzo 2025
percorso: Home

Sezione Centri Estivi

ISCRIZIONI
LO STAFF
L'idea della ASD BikeVolleySummer è geniale ma quello che fa veramente la differenza è lo STAFF !!

Sotto gli occhi vigili del SUPREMO Matteo gli operatori diventano parte integrante della vita dei bambini che in breve tempo tendono ad identificarsi e fondersi con loro.

Il segreto: siamo tutte persone del Quartiere 3 ci potete incontrare a fare la spesa alla Coop o a fare colazione da Marcello.

Matteo e altri poi sono gli allentori dell EuroRipoli Pallavolo Società Storica del quartiere e quindi spesso i bambini fanno anche pallavolo da loro o li incontrano durante i progetti di Scuola Sport nelle palestre dei Plessi Scolastici Villani, Kassel, Pertini e le scuole elementari di Bagno a Ripoli

Inoltre la BikeVolleySummer offre aiuto in alcuni progetti sopratutto alla scuola Kassel : Io, amico della Bici oppure il mondo del legno.

Per finire con il tempo alcuni bambini sono diventati loro stessi operatori ... della Bike chi non conosce il BONINI???

Gli Operatori adulti sono insegnanti, allenatori, maestre, e anche genitori quindi con un grado elevato di esperienza.

Prima dell'inizio dell'attività vengono formati sulle principali necessita del centro estivo per essere in grado di gestire ogni tipo di emergenza.

Inoltre i nostri operatori sono forniti di : Kit Medico, Kit riparazione Bici, Trasmittenti per comunicare tra loro, Materiale atto alla sicurezza in bici ( Fischietto e paletta blocca traffico), hanno i contatti di tutti i genitori per le emergenze.


LA NOSTRA MAGLIA
La scelta del Colore base è fortemente legata alla nostra città e alla sua squadra , quindi tutti i nostri bambini vestono con la maglia VIOLA Bike (Compresa nell'iscrizione).

Con il tempo ,per aumentare il senso di continuità ed appartenenza al nostro Centro Estivo, fu introdotta la maglia Rosssa , sempre Bike, che veniva data dopo 4 anni di partecipazione al Bike; una strofa del Nostro inno infatti cuta : "dopo quattro anni .. diventiamo SENATORI" da qui è nata la "classificazione delle maglie" :

VIOLA = Allievo
ROSSO = Senatore

Ma non finisce qui... con il tempo i bambini crescevano , in età, e qualcuno nonostante fosse grandicello (1°superiore)
continuava a voler venire al Bike e quindi fu introdotta una nuova maglia di Colore Arancione : quella di DISCEPOLO o Aspirante Operatore.

Il primo DISCEPOLO è stato un personaggio molto conosciuto nel Bike : il MITICO Bonini Giulio ( esiste una Strofa anche per lui)

Ad oggi molti bambini "sognano" di diventare operatori (Maglia GIALLA) quindi domande del tipo :
Quando posso dieventare Operatore
Dopo quanti anni si diventa Senatori
Quando posso diventare SUPREMO (io... Matteo)
sono diventate all'ordine del giorno.

Cosi , oggi, nell'anno del Decennale della Nascita della Bike (2013) abbiamo diversi operatori che hanno completato il loro percorso e devo dire che sono molto bravi anche perchè la Bike la hanno vissuta dal dentro !!








LA GIORNATA TIPO
La nostra giornata tipo :

Ore 8.00-9.00 Accoglienza alla BASE


Come mi chiedono spesso .. noi siamo già aperti alle 7.30 se per esigenze lavorative dovete lasciare i bambini prima;

quello che invece vi chiediamo è di non tardare al fine di non far perdere ai bambini i primi veri momenti di socializzazione e sopratutto non ritardare l'inizio della giornata

Ore 9.00-9.30 Appello e Preparazione

Inizia la giornata con l'appello e la definizione delle squadre ( che saranno le stesse per tutto il turno);
presentazione della giornat.. se ci và cantiamo l'inno e ci prepariamo a partire in bici dopo un controllo dei mezzi: forature notturne, chiavi lucchetti dimenticate, caschetto perso... verso le 9.30 usciamo con direzione il parco/giardino dove si svolgerà l'attività

Ore 10.00 Parcheggio e momento merenda

Ore 10.30 Inizio ATTIVITA'.


Ore 12.30 Fine attività e ci preparaimo per il pranzo

Ore 13.00 Pranzo e momento libertà

Ore 14.30 Ripresa ATTIVITA' o nuova ATTIVITA'

Ore 15.30 Ritorno .. ricontrollo bici, raccolta materiali

Ore 16.00 Rientro alla Base e preparazione per la BATTAGLIA FINALE

Ore 16.30- 17.00 Ripresa bambini
Come mi richiedono spesso ... se qualcuno tarda basta solo avvertire

LA NOSTRA BASE
Là dove sei felice, sei a casa. (Proverbio tibetano)

Il sunto è nel proverbio.

La Nostra "Casa Base" si trova all'interno del Campo di Atletica di Sorgane (via Isonzo 26,B).. si entra e sulla sinistra potete vedere la "Casina" la nostra segreteria proletaria.

Nel prato annesso potete trovare di tutto per la gioia dei vostri figli :
3 trampoline per i salti, 4 Calcini, due Ping Pong, campo da Calcetto, Tavoli con qualsiasi tipo di gioco e non di meno la nostra officina meccanica dove il Doctor Bike ripara le bici.
E poi cosa dire del nostro superaffollato parcheggio ??

In tempo ante covid pur essendo l'uscita programmata verso le 17.00 fino alle 18.00 c'erano ancora bambini intenti a giocare: ho visto babbi tirare fuori il pc portatile e continuare a lavorare, ho visto nonne sedersi sulle panchine e fare due chiacchere o addirittura la maglia.

Con il tempo il venerdi abbiamo cominciato ad organizzare aperitivi con i genitori per festeggiare la chiusura del turno.

In questi due anni di pandemia abbiamo dovuto rimodellare tutta la struttura del centro estivo e quindi dislocato le basi nei vari giardini del quartiere guadagnando in sicurezza ma perdendo in senso di aggregazione.

Con il Bike 2022 la nostra Base è tornata a pieno OPERATIVA e il Caos è tornato a regnare !!!!

La famosa CASINA (riconoscibile nelle foto) e diventata la Tendina, ma ha mantenuto sempre il suo fascino.




LE NOSTRE ATTIVITA'
Pochi soldi...idee... tante idee !!!

Non siamo più pienamente vivi, più completamente noi stessi, e più profondamente assorti in qualcosa, che quando giochiamo.
(Charles E. Schaefer)

Cosi ogni anno ci inventiamo giochi , situazioni, sfide al fine di arricchire i nostri giovani Bikers.

Molti genitori negli ultimi anni ci chiedono il " programma" ma noi abbiamo deciso do oscurarlo e questo per vari motivi:

Qualcuno ce lo copia
Ci piace l'idea di arricchire il colloquio tra genitore e bambino in modo che la classica domanda " Cosa avete fatto ?" riempia la rsiposta di gioa ( speriamo..)Ci piace l'idea che gli stessi bambini arrivino con una buona dose di curiosità

Quini l'elenco come da Brochure è molto ricco alcuni li riproponiamo ogni turno ( perchè piaccioni) alcuni li alterniamo tra i vari turni altri li alterniamo anche di anno in anno

Comunque ci sarà da divertirsi !!! .. come sempre


LE NOSTRE STRADE
Le nostre strade in sicurezza




Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie